Home > TrattamentiSbiancamento dentale

Sbiancamento dentale


Sempre più forte è la richiesta da parte dei pazienti di ottenere un sorriso smagliante e denti più bianchi. Nel nostro studio proponiamo uno sbiancamento dentale professionale controllato, i cui effetti per durata e risultato sono di gran lunga superiori rispetto ai prodotti sbiancanti che si trovano comunemente in commercio.

Il colore dei denti è personale, un po’ come il colore della pelle, ognuno ha il suo, e non è mai un bianco puro come il bianco della porcellana. Il “bianco naturale” dei denti incorpora lievi sfumature sui toni del giallo e del grigio, talora del bruno o del rossiccio, più o meno accentuate, che aumentano d’intensità dal bordo libero al colletto gengivale di ogni singolo dente. I canini, tra l’altro, hanno di regola un colore più carico degli altri.

Al contrario di quanto si possa pensare non è lo smalto che determina il colore dei denti. Esso infatti non possiede un colore proprio, è traslucido: dalla sua superficie traspare il colore della dentina sottostante. Con il passare del tempo però lo smalto può colorarsi assorbendo pigmenti da cibi e bevande, mentre la dentina tende ad ispessirsi per apposizione continua. Ciò fa sì che con l’invecchiamento i denti si scuriscano e perdano la loro originaria brillantezza. Gli attuali progressi dell’odontoiatria cosmetica consentono di riportare il colore dei denti al bianco e alla luminosità di un tempo. In realtà ognuno può scegliere l’intensità della decolorazione da raggiungere perché la capacità di sbiancamento dei prodotti professionali dipende dalla concentrazione del principio attivo e dal tempo di permanenza a contatto dei denti.

Prima

Dopo

Prima del trattamento sbiancante è opportuno che il paziente si sottoponga ad una seduta d’igiene orale.Lo sbiancamento dentale agisce solo sui denti naturali ma non ha alcuna efficacia su capsule, otturazioni o altro materiale da restauro dentale presente sulla superficie del dente

Tecniche professionali e metodi "fai da te"


Esistono “tecniche professionali” di sbiancamento dei denti e metodi “fai da te”. Tra i vantaggi delle prime ci sono:

  • Garanzia di raggiungere il più elevato sbiancamento possibile;
  • Un minimo impegno di tempo e pazienza per un massimo risultato;
  • Assoluta salvaguardia da spiacevoli effetti indesiderati come eccessiva sensibilità termica e irritazione gengivale.

L’apparente vantaggio dei secondi è nel costo, ovviamente più basso rispetto alle più efficaci tecniche professionali. Infatti i potenti prodotti utilizzati in un ciclo di trattamento sbiancante professionale richiedono per il loro utilizzo conoscenze ed esperienza e hanno un costo di base molto più alto rispetto ai prodotti fai da te reperibili nelle farmacie e nei grandi magazzini.
L’efficacia più bassa di questi ultimi fa sì che dopo ripetute applicazioni, ritenute di solito un po’ scomode dagli utilizzatori, possano produrre degli effetti limitati e che il ritorno allo stato precedente avvenga in tempi brevi.

Sbiancamento dentale professionale in studio/domiciliare


Con i metodi professionali di sbiancamento si utilizzano agenti sbiancanti ad alta percentuale di principio attivo, capaci di modificare sia il colore geneticamente determinato dei denti, quello che madre natura ci ha fornito dalla nascita, sia le variazioni che lo smalto subisce col passare del tempo per assorbimento di pigmenti da parte delle sue componenti organiche. Le tecniche professionali più avanzate, eseguite sotto la supervisione del dentista, possono essere effettuate a casa “Sbiancamento domiciliare”, oppure direttamente in studio, detto anche “Sbiancamento alla poltrona”.

Sbiancamento in studio


Per il trattamento in studio si utilizza perossido di idrogeno al 40%, In questo caso una volta protette le gengive, si applica il gel viscoso sulla superficie dei denti e dopo un tempo variabile tra i 20-30 minuti è possibile ottenere l’effetto sbiancante. Nei casi di sbiancamento di denti con colorazioni più intense può essere opportuno ripetere la procedura in studio una o due volte, oppure associare al trattamento alla poltrona il trattamento domiciliare.

Sbiancamento domiciliare


Per il trattamento domiciliare il dentista consegna al paziente speciali mascherine personalizzate in silicone morbido, riproducenti esattamente la forma delle arcate, senza invadere la gengiva, al cui interno va inserita una piccola quantità di gel a base di perossido di carbamide al 16%. Le mascherine terranno il prodotto distribuito in maniera omogenea sulla superficie dei denti tutta la notte. La durata media del trattamento è di 25-30 giorni. L’unico effetto collaterale che può verificarsi è un aumento della sensibilità al caldo e al freddo limitato alla durata del trattamento. Questo fastidio sparisce completamente al termine della procedura.

I vantaggi dello sbiancamento dentale


  • Effetto visibile e immediato
  • Non indebolisce i denti
  • Non danneggia le gengive
  • Ripetibile nel tempo
  • Duraturo negli anni
  • Trattamento professionale
  • Assenza di effetti collaterali
  • Approccio personalizzato in base alle esigenze del paziente

Contattaci per info o prenotazioni

Compila il form, ti risponderemo al più presto

    Nome e Cognome*

    Email*

    Telefono*

    Tipo di visita*

    I campi contrassegnati da asterisco (*) sono obbligatori


    Castelnuovo Rangone
    Via per Modena 2/B- 41051

    Telefono: (+39) 059 537554
    Email: studiodr.romagnoli@gmail.com

    Privacy Policy Cookie Policy

    Orari di apertura

    Lunedì
    Martedì
    Mercoledì
    Giovedì
    Venerdì
    Sabato
    Domenica

    9:00-20:00
    12:00-20:00
    9:00-17:30
    9:00-20:00
    9:00-17:30
    Chiuso
    Chiuso

    Castelnuovo Rangone
    Via per Modena 2/B- 41051

    Telefono: (+39) 059 537554
    Email: studiodr.romagnoli@gmail.com

    Privacy Policy Cookie Policy

    Orari di apertura

    Lunedì
    9:00-20:00
    Martedì
    12:00-20:00
    Mercoledì
    9:00-17:30
    Giovedì
    9:00-20:00
    Venerdì
    9:00-17:30
    Sabato e Domenica
    Chiuso

    Socio Attivo AIOP

    Socio Attivo AIOP