Home > Trattamenti > Tac- Panoramico

Tac - Panoramico


Tomografia Computerizzata Cone Beam (CBTC)

Perché scegliere la Tomografia Computerizzata Cone Beam (CBTC) rispetto alla TAC DentaScan?

La diagnostica attraverso indagini radiologiche in odontoiatria è fondamentale per fare una corretta diagnosi e per effettuare un corretto piano di trattamento.

Nella moderna terapia implantoprotesica l’esame radiologico è fondamentale perché è l’unica indagine che permette di studiare bene le ossa mascellari del paziente per inserire in maniera corretta gli impianti dentari.

I moderni protocolli implantologici, compresa la tecnologia computer assistita, prevedono che il paziente, dopo esami di primo livello come ad esempio una Rx-OPT, esegua un esame radiologico che permetta di studiare tridimensionalmente l’anatomia ossea della bocca del paziente.

Fino a qualche anno fa l’unico esame che permetteva di effettuare questo tipo di studio tridimensionale era la Tomografia Assiale Computerizzata (T.A.C.). Questo esame però, sebbene utile, sottoponeva il paziente ad una dose di radiazioni elevatissima che al giorno d’oggi non è più giustificata.

Infatti dal ’98 è stata inventata una nuovo tecnologia definita T.C. Cone Beam (CBTC) che ha ridotto moltissimo l’esposizione alle radiazioni, permettendo oltretutto una elevata risoluzione tridimensionale delle immagini (qualità ottima delle immagini).

Nell’esame radiologico tramite Tomografia Computerizzata Cone Beam di ultima generazione, il paziente può essere comodamente seduto o in piedi in apparecchiature moderne e di piccole dimensioni, eliminando così le sensazioni di paura degli spazi piccoli (claustrofobia) come accade ad esempio col la TAC convenzionale.

L’esame consiste in un’unica scansione (rotazione dell’apparecchiatura), ha una durata in media di 30-40 secondi ed un dosaggio variabile che diminuisce di molto l’esposizione alle radiazioni.

Infatti rispetto all’esame T.A.C. convenzionale la TC Cone Beam ha un dosaggio molto ridotto. Quindi la TC Cone Beam ha in media un’esposizione alle radiazioni  inferiore di 6 volte rispetto alla T.A.C. convenzionale.

Un’altra caratteristica dell’esame Cone Beam è la possibilità di ottenere la ricostruzione di entrambe le arcate mascellari, superiore ed inferiore, con un’unica scansione, senza esami aggiuntivi e costi ulteriori.

Oggi l’esame T.C. Cone Beam rappresenta quindi il top degli esami radiologici in odontoiatria essendo un esame completo, dal costo contenuto e rapido nell’esecuzione.

Contattaci per info o prenotazioni

Compila il form, ti risponderemo al più presto

    Nome e Cognome*

    Email*

    Telefono*

    Tipo di visita*

    I campi contrassegnati da asterisco (*) sono obbligatori


    Castelnuovo Rangone
    Via per Modena 2/B- 41051

    Telefono: (+39) 059 537554
    Email: studiodr.romagnoli@gmail.com

    Privacy Policy Cookie Policy

    Orari di apertura

    Lunedì
    Martedì
    Mercoledì
    Giovedì
    Venerdì
    Sabato
    Domenica

    9:00-20:00
    12:00-20:00
    9:00-17:30
    9:00-20:00
    9:00-17:30
    Chiuso
    Chiuso

    Castelnuovo Rangone
    Via per Modena 2/B- 41051

    Telefono: (+39) 059 537554
    Email: studiodr.romagnoli@gmail.com

    Privacy Policy Cookie Policy

    Orari di apertura

    Lunedì
    9:00-20:00
    Martedì
    12:00-20:00
    Mercoledì
    9:00-17:30
    Giovedì
    9:00-20:00
    Venerdì
    9:00-17:30
    Sabato e Domenica
    Chiuso

    Socio Attivo AIOP

    Socio Attivo AIOP