Home > Trattamenti > Toronto bridge e All on four
Toronto bridge e All on four
Rappresentano due protocolli riabilitativi implantoprotesici che possono essere applicati nelle arcate edentule o rese edentule in fase chirurgica che permettono di ottenere una dentatura fissa totale avvitata su impianti.
Rappresentano entrambe una valida alternativa alla protesi totale rimovibile (dentiera) che tende spesso a muoversi fastidiosamente, specialmente quella inferiore, durante la masticazione richiedendo pertanto l’impiego di una pasta adesiva. La loro superiorità è sia funzionale che estetica dal momento che non comportano alcun rischio di movimento durante la masticazione, grazie alla presenza degli impianti, e risultano molto più belle visivamente vista la qualità dei materiali utilizzati (composito o ceramica).


Qual è la differenza tra Toronto Bridge e All on Four?
Toronto Bridge
La Toronto Bridge utilizza impianti più corti che vengono posizionati dritti e in numero maggiore da un minimo di 6 fino a 8. Questo tipo di riabilitazione prevede, qualora ce ne fosse bisogno, la necessità di eseguire ricostruzioni ossee laddove dobbiamo inserire l’impianto in posizione protesicamente guidata. Questo tipo di protesi contempla l’utilizzo della ceramica sia per la ricostruzione della falange rosa che per i denti.
All on Four
La All on Four utilizza invece solo 4 impianti lunghi di cui i due più distali, molto più lunghi rispetto ai due mesiali, vengono inseriti in posizione inclinata. Questo tipo di riabilitazione prevede sempre l’inserimento degli impianti in osso nativo evitando così ricostruzioni ossee. L’intervento risulta pertanto sicuramente meno invasivo. Questo tipo di protesi contempla l’utilizzo della resina per la ricostruzione della falange rosa e del composito per i denti.
La All on Four è utilizzata preferibilmente nella mandibola dove abbiamo un osso molto resistente, mentre la Toronto Bridge nel mascellare superiore, dove il tessuto più spugnoso richiede un numero maggiore di impianti per ottenere una migliore stabilità.
I vantaggi della Toronto Bridge
- Struttura molto più resistente ai carichi masticatori grazie al numero più elevato di impianti ,al fatto che questi vengono posizionati dritti e infine al tipo di materiale utilizzato (ceramica)
- Grazie al maggior numero di impianti garantisce, qualora vi fosse la perdita di uno di questi il possibile intervento senza compromettere l’intera struttura
Gli svantaggi della Toronto Bridge
- Costo più elevato visto il numero maggiore di impianti e l’utilizzo della ceramica come materiale
- Necessità di un maggior numero di chirurgie: posizionamento e successiva riapertura
- Necessità di eseguire talvolta chirurgia ossea
- Tempi di finalizzazione più lunghi
I vantaggi della All on Four
- Ripristina in tempi rapidi l’estetica e la funzione masticatoria
- Vantaggioso sotto il profilo economico: minor numero di impianti e impiego come materiale di resina e non ceramica
- Sfrutta l’osso residuo evitando chirurgie rigenerative
- Riduce il numero di sedute operatorie: carico immediato
Gli svantaggi della All on Four
- Struttura molto meno resistente ai carichi masticatori per via del minor numero di impianti utilizzati per il fatto che due di questi vengono posizionati inclinati e infine per via del materiale utilizzato (resina)
- Per via del minor numero di impianti, qualora vi fosse una perdita di uno di questi il lavoro risulterebbe complesso
Casi clinici - Toronto Bridge

Prima

Dopo

Prima

Dopo
Contattaci per info o prenotazioni
Compila il form, ti risponderemo al più presto
Orari di apertura
Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
Domenica
9:00-20:00
12:00-20:00
9:00-17:30
9:00-20:00
9:00-17:30
Chiuso
Chiuso
I trattamentiche ci contraddistinguono
Orari di apertura
Lunedì
9:00-20:00
Martedì
12:00-20:00
Mercoledì
9:00-17:30
Giovedì
9:00-20:00
Venerdì
9:00-17:30
Sabato e Domenica
Chiuso
I trattamentiche ci contraddistinguono

Socio Attivo AIOP
